PERDITE OCCULTE ACQUA - ATTREZATURE SPECIALIZATE - CHIAMA ORA
Il relining è una tecnica innovativa e non invasiva per riparare, risanare e ricostruire le tubazioni deteriorate dall'interno, senza la necessità di demolizioni (pavimenti, muri, ecc.) o scavi.
A cosa serve il relining per i tubi dell'acqua (e non solo):
* Riparare perdite e crepe: È la soluzione ideale per tubazioni che presentano micro-fessurazioni, crepe, o anche porzioni mancanti, che causano perdite d'acqua.
* Risanare tubi usurati o corrosi: Con il tempo, le tubazioni possono corrodere, intasarsi o deteriorarsi, riducendo la pressione dell'acqua e causando problemi. Il relining ripristina la funzionalità del tubo.
* Prevenire futuri danni: Creando un nuovo rivestimento interno, il relining rende il tubo più resistente all'usura, alla corrosione e all'attacco di agenti chimici, prolungandone la vita utile.
* Migliorare la fluidità: Il nuovo strato interno è liscio e omogeneo, riducendo la formazione di intasamenti e migliorando lo scorrimento dei fluidi.
Come funziona il relining (in generale):
Il processo varia leggermente a seconda della tecnologia utilizzata, ma i passaggi principali sono:
* Videoispezione: Per prima cosa, viene effettuata una videoispezione delle tubazioni con una telecamera per valutare lo stato del tubo, individuare i danni e pianificare l'intervento.
* Pulizia del tubo: Il tubo viene pulito da incrostazioni, depositi o ostruzioni.
* Inserimento di una "calza" o applicazione di resina:
* Relining con guaina (liner/calza): Viene inserita all'interno della tubazione esistente una speciale guaina (spesso in feltro di poliestere rinforzato) impregnata di resina termoindurente. Questa guaina viene fatta aderire alle pareti del tubo tramite pressione d'aria o acqua e poi fatta indurire (polimerizzare) con calore o raggi UV. Il risultato è un "nuovo tubo" autoportante all'interno di quello vecchio.
* Relining a spruzzo/spazzola (o "no-liner"): La resina viene spruzzata o spazzolata direttamente sulle pareti interne del tubo attraverso attrezzature specifiche, creando un rivestimento che sigilla e rinforza il tubo.
* Controllo finale: Una volta indurita la resina, viene effettuata una nuova videoispezione per verificare la buona riuscita dell'intervento.
Vantaggi del relining:
* Non invasivo: Non richiede demolizioni di pavimenti, muri o scavi, riducendo disagi, rumori e sporco.
* Rapido: I tempi di intervento sono significativamente inferiori rispetto alla sostituzione tradizionale.